Opere pubbliche green

Prevedere interventi normativi che puntino alle semplificazioni per combattere la burocrazia o i tappi che bloccano gli investimenti green, dare il via ad opere davvero utili e prioritarie per il Paese e per le grandi città investendo anche sulla mobilità intermodale. 

Sono queste le tre proposte e le macro aree di intervento sulle quali indirizzare i soldi del Recovery Plan e che Legambiente ha presentato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in occasione degli Stati generali dell’economia, proponendo 33 proposte di semplificazioni, 170 opere pubbliche prioritarie.

Interventi indispensabili per rilanciare in chiave sostenibile e ambientale il Paese, duramente colpito dal coronavirus.

‘Con l’incontro – ha spiegato Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – abbiamo voluto indicare nuovamente al Premier Conte la giusta strada da seguire per un rilancio del Paese. Il decennio che si è aperto sarà cruciale soprattutto sotto il profilo ambientale. È ora di passare ai fatti e di mettere a fuoco le priorità su cui lavorare. L’ambiente non può essere considerato un’appendice, ma deve essere visto e pensato come un architrave trasversale per sostenere la ripartenza del Paese. Per questo tra gli interventi da mettere in campo abbiamo indicato le procedure sul fronte della mobilità sostenibile, della riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e gli interventi infrastrutturali che servono al Paese’.

Solo in Italia – continua Ciafani – il dibattito politico sui trasporti e le infrastrutture ignora completamente le aree urbane, che sono tra l’altro tra le più a rischio per le conseguenze dei cambiamenti climatici. È qui che bisognerebbe concentrare gli investimenti e puntare sempre di più su una mobilità sostenibile, intermodale e a zero emissioni’.

A seguire, in sintesi, i contenuti delle tre proposte avanzate comprendono anche lo sblocco di risorse e di provvedimenti ministeriali in stallo per la riqualificazione del patrimonio edilizio.

Gema Zero Impact Building

all author posts

Leave a Reply